MOTO GP: GRAN PREMI 2020 - CODICE ISPIRAZIONE DI VIAGGIO: LV4CZS530
“Semafori spenti, scatenate l’inferno! Gas a martello! Giù la testa nella carena”, sono le frasi celebri di Guido Meda. Invece di guardare le gare davanti alla tv sul vostro divano, scegliete di stare direttamente sugli spalti, sentire l’odore dell’asfalto fumante e l’assordante ma adrenalinico rumore dei motori dei Gran Premi motociclistici più famosi al mondo.
Gran Premio del Mugello
La prima volta che il Mugello ospitò un Grand Prix fu nel 1976, e lo sfondo del meraviglioso circuito toscano, che ondeggia naturalmente in una bellissima valle alberata, è rimasto praticamente lo stesso da allora. La pista fu acquistata dalla Ferrari nel 1988 e subito dopo rinnovata secondo standard elevati, con eccellenti strutture e caratteristiche di sicurezza di livello mondiale. Divenne una sede permanente MotoGP ™ dal 1991 in poi.
Gran Premio di San Marino
Il Gran Premio di San Marino si è svolto per la prima volta a Imola nel 1981, ha avuto luogo anche al Mugello ed è ora ospitato da Misano come Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini.
L'area locale ha prodotto alcuni grandi campioni come il mitico Marco Simoncelli, originario della vicina città di Cattolica, oppure Valentino Rossi, Andrea Dovizioso e Marco Melandri sono cresciuti anche sulle strade di questa regione.